|
|
25.07.2006 : DIAL-130, IL
NUOVO GSM GATEWAY PER ACCESSO PRIMARIO
ISDN PRI
Con
DIAL-130 TEMA
Telecomunicazioni completa la
famiglia dei GSM Gateways, le
periferiche di interfacciamento
tra il mondo GSM e quello delle
reti cablate. DIAL-130
è un’innovativa
interfaccia GSM per Accesso
Primario ISDN PRI che,
in accoppiamento ad un centralino
telefonico (PBX), consente di
ottenere benefici in termini
economici, di servizio e sicurezza
sfruttando a pieno la rete telefonica
GSM.
L’unità è
dotata di un contenitore rack
19” 3U e può montare,
in maniera scalabile con
modularità 4, fino
a 32 moduli GSM Dual-Band
integrati. La piattaforma
hardware è progettata
in modo da non interrompere
mai il servizio: ciascun modulo
GSM può gestire fino
a 4 SIM, con passaggio
automatico da una SIM alla successiva
(ad esempio per contratti che
prevedono tariffe ridotte per
i primi minuti di traffico mensile),
mentre in caso di manutenzione
la scheda GSM che ospita i moduli
può essere inserita
ed estratta anche a caldo
lasciando il sistema sempre
acceso; un sistema di
notifica permette inoltre
di essere prontamente informati
dello stato e dell'attività
delle SIM e avvisati in caso
di assenza di segnale GSM o
altri malfunzionamenti.
Vai
alla pagina dedicata alla famiglia
GSM Gateways per maggiori informazioni
|
|
|
|
|
|
|
|
25.07.2006 : AA-22 e AA-24,
I NUOVI SISTEMI DOOR PHONE TEMA
I Door Phone TEMA AA-22
e AA-24 sono
sistemi cito-telefonici rispettivamente
a 2 e 4 pulsanti che si collegano
ad un attacco interno analogico
del centralino (FXS) o alla
linea analogica PSTN. Quando
un visitatore preme il pulsante
del posto citofonico, il Door
Phone TEMA genera una chiamata
verso un massimo di due diversi
numeri telefonici, locali al
PBX o remoti, mettendo in comunicazione
il visitatore con il chiamato.
Tramite codici DTMF inviati
dal proprio telefono, o direttamente
dal posto citofonico previo
inserimento di una sequenza
di protezione, è possibile azionare
un relé e comandare l'accensione
delle luci, l'apertura della
serratura elettrica del cancello
ecc. Il Door Phone TEMA
è un sistema dal contenitore
sottile e dal design moderno,
elegante e funzionale, resistente
agli agenti atmosferici e dotato
di un sistema interno di riscaldamento
anti-umidità e di retro-illuminazione:
una soluzione evoluta e flessibile,
ma semplice da utilizzare, per
le diverse esigenze di automazione
per aziende e industrie.
Vai
alla pagina dedicata ai Sistemi
Cito-telefonici per maggiori
informazioni
|
|
|
|
|
|
|
|
25.07.2006 : AK-180, IL
NUOVO SISTEMA WIRELESS PER AUDIOCONFERENZA
AK-180
è il nuovo sistema portatile
wireless DECT di
audioconferenza di TEMA Telecomunicazioni,
compatto, semplice da installare
e da utilizzare, facile da trasportare
e dotato di un forma accattivante
e moderna che lo rende adatto
per ogni sala conferenze. Il
sistema è formato da una base
di trasmissione e ricezione
e dalla sua cella DECT dotata
di ingresso Plug RJ-11 per il
collegamento alla linea telefonica.
La base racchiude, nel suo design
elegante, tecnologia
DSP integrata e un
sistema microfonico di tre elementi
a 360° che permettono di instaurare
una conversazione chiara e naturale
tra i soggetti che da remoto
partecipano all'audioconferenza.
La cella DECT permette di spostare
la base fino a 50 metri in interno
e 100 metri all'esterno mantenendo
inalterata la qualità della
conversazione; inoltre, è dotata
di un'uscita audio per la registrazione
della conferenza.
|
|
|
|
|
|
|
|
19.07.2006 : AGGIORNAMENTO
DOCUMENTAZIONE ONLINE |
|
|
|
|
|
|
|
19.06.2006 : TDR 40, IL
NUOVO REGISTRATORE DIGITALE MULTICANALE
COMPATTO
TDR40 è un sistema digitale
integrato per la registrazione
e indicizzazione delle chiamate
audio-radio-telefoniche e particolarmente
adatto per tutte le applicazioni
che richiedono da 1
a 4 linee sia di tipo analogico
che digitale ISDN o in configurazioni
miste, dove assumono
importanza le dimensioni ed
il consumo estremamente
ridotti, la facilità
d'uso, l'ascolto immediato delle
ultime comunicazioni,
l'affidabilità, la sicurezza
di accesso ed il
basso costo.
I sistemi TDR40 rispondono alle
più sofisticate esigenze operative,
di oggi e di domani, in quanto
basati su una tecnologia d'avanguardia
a DSP (Digital Signal Processing)
performante e flessibile per
esigenze future.
Vai
alla pagina dei Registratori
per maggiori informazioni
|
|
|
|
|
|
|
|
12.06.2006 : TEMA PRESENTA
T40, IL NUOVO VOICE MAIL BASATO
SU TECNOLOGIA DSP 
T40 è il risultato di anni di
esperienza nel campo della telefonia,
dei Voice Mail e degli Operatori
Automatici messi a frutto in un
sistema di nuova generazione.
T40 è un innovativo sistema di
Operatore Automatico a
stato solido su 2/4 linee
con funzionalità di Voice Mail,
dotato di un supporto memoria
Standard Compact Flash che permette
la gestione di massimo 512 caselle
vocali e di un totale di 144 ore
di registrazione.
Basato su tecnologia DSP,
T40 è integrato con tutti
i più comuni PBX in commercio,
e permette un facile e immediato
utilizzo delle proprie funzionalità
da parte dell'utente grazie alla
guida vocale e alla semplice e
potente interfaccia software proprietaria.
Vai alla
pagina degli Operatori Automatici
/ Voice Mail a stato solido per
maggiori informazioni
|
|
|
|
|
|
|
|
12.06.2006 : DIAL-101C,
IL NUOVO SISTEMA SCALABILE PER TUTTE
LE ESIGENZE DI AUTOMAZIONE
TEMA Telecomunicazioni presenta
DIAL-101C, la nuova Interfaccia
GSM per Applicazioni Industriali.
DIAL-101C è un sistema scalabile
e modulare per la gestione di
I/O multipli: gestisce infatti
fino a 33 eventi in
ingresso (chiusura
di contatto o tensione di allarme)
e fino a 33 uscite relè,
semplicemente aggiungendo al
sistema base (DIAL-101C - 1
ingresso / 1 uscita relè integrati)
fino a 8 moduli di espansione
DIAL-101E08.
Ciascun modulo, collegato in
serie tramite I2C Standard Bus,
aggiunge ulteriori 4 ingressi
e 4 uscite relè.
DIAL-101C supporta il servizio
di Combinatore per teleavviso
di rilevamento segnale su tutti
gli ingressi e di Telecomando
relé per pilotare tutte
le uscite con una semplice chiamata
GSM o un messaggio SMS: è quindi
adatto per tutte le Applicazioni
che richiedano soluzioni
compatte, solide e flessibili
per il controllo da remoto,
come Applicazioni M2M, Automazione
di Processi Industriali, Monitoraggio
stato macchinari, Gestione condizioni
ambientali (Sistemi di Riscaldamento
/ Raffreddamento / Areazione),
Allarmi e Sicurezza (incendi,
intrusioni) o Controllo di siti
remoti come barche o Unità Produttive
Decentrate).
Vai
alla pagina della famiglia Gateways
GSM per maggiori informazioni
|
|
|
|
|
|
|
|
26.01.2006 : TEMA PARTECIPA
AL CeBIT DI HANNOVER (GERMANIA)
 Il
9 Marzo 2006 apre i battenti il
CeBit, la più grande fiera
internazionale dell'IT che trasforma
Hannover nella capitale mondiale
dell'Informatica, delle Telecomunicazioni
fisse o mobili e della Tecnologia
Elettronica rivolta al mercato
business come a quello consumer.
Tradizionalmente la Fiera rappresenta
la vetrina ideale da cui osservare
trend e orientamenti di mercato
per i prossimi anni: Tema Telecomunicazioni
sarà presente per proporre
i propri nuovi prodotti allo Stand
E58 della Hall 13: veniteci
a trovare!
|
|
|
|
|
|
|
|
|